Saranno Andrea Marrucci, Maria Grazia Anguti, Gianni Bartalini, Patrizia Boldrini, Matteo Calonaci, Valentina Cencetti, Federica Ferrini, Leonardo Fiaschi, Alberto Lampis, Alessia Malquori, Eros Salini e Mattia Salvi i candidati al Consiglio Comunale per la lista “Centrosinistra per San Gimignano” a sostegno della candidatura a Sindaco di Giacomo Bassi.
Il capolista sarà Andrea Marrucci, attuale capogruppo consiliare del
centrosinistra sangimignanese e già Segretario del Pd di San Gimignano tra il 2008 e il 2010.
Cinque sono le donne in campo: Maria Grazia Anguti (impiegata residente alle Mosse e membro dell’Assemblea Comunale Pd), Patrizia Boldrini (ex impiegata comunale residente in Centro Storico e membro della Segreteria Pd di San Gimignano con delega ai Circoli), Valentina Cencetti (impiegata residente in Centro Storico e membro dell’Assemblea Comunale Pd), Federica Ferrini (medico odontoiatra Segretario del Circolo Pd San Benedetto-Badia a Elmi) e Alessia Malquori (assistente sociale e membro del direttivo del Circolo Pd Belvedere-Pancole e del direttivo del Circolo Arci Pancole).
Tra gli uomini, oltre ai riconfermati Andrea Marrucci, Gianni Bartalini (attuale vicecapogruppo e Segretario del Circolo Pd Santa Chiara/Santa Lucia/ Castel San Gimignano), Leonardo Fiaschi (libero professionista di Ulignano, membro della Segreteria comunale Pd con delega alle iniziative politiche), Alberto Lampis (disoccupato domiciliato a Larniano e Responsabile Organizzazione del Pd sangimignanese) e Eros Salini (imprenditore agricolo e rappresentante di SeL), le facce nuove sono quelle di Matteo Calonaci (libero professionista e Presidente del Consiglio di Frazione di Badia a Elmi) e Mattia Salvi (il più giovane in lista con i suoi 23 anni ancora da compiere, lavoratore precario di Belvedere, membro del direttivo del locale circolo Pd e fortemente impegnato nell’associazionismo sportivo, culturale e aggregativo).
“E’ una lista costruita con l’obiettivo di vincere bene” dichiara il Segretario del Pd Davide Cipullo, “rappresentativa di gran parte dei territori e della società, non autoreferenziale e che sa mettere insieme le esperienze maturate in questi cinque anni con tante energie nuove che hanno deciso di darci una mano a giocare questa importante e complessa partita”.
“I nostri dodici candidati vanno ringraziati due volte” continua Cipullo “sia per la disponibilità che hanno dato, sia perché in un momento di sempre maggiore scollamento tra i cittadini e le istituzioni ciascun singolo sì a partecipare candidandosi personalmente non è mai un gesto scontato. Il Pd sarà a fianco dei nostri candidati sia in questo mese intenso che ci aspetta, sia in tutto il lavoro dei prossimi cinque anni”.